I 5 errori classici di una redazione web
Sul suo sito, il belga Jean-Marc Hardy – progettista ed esperto di écriture web – elenca i 5 principali errori che ancora (in piena epoca 2.0) vengono compiuti da molte redazioni di siti internet.
I blocchi di testo
Non c’è nulla di più ributtante di un grande e fitto blocco di testo. Dai aria ai tuoi contenuti, movimentali con rubriche, video, immagini. Usa i menu laterali in maniera sintetica e incisiva.
Le brochure copincollate
Quando fai taglia e incolla, il tuo lettore se ne accorge immediatamente. I contenuti di fonte cartacea vanno adattati per la versione digitale. Parole d’ordine? Originalità, concisione, linguaggio personalizzato.
Il vuoto dei superlativi
“Il mio prodotto, è bellissimo!” Il mio servizio è fantastico!” Gli utenti fuggono uno stile promozionale a senso unico. Vogliono qualcosa di concreto. Meglio ancora se referenziato.
Introduzioni interminabili
“Benvenuti in questo nuovo sito che offre una panoramica della nostra gamma di servizi essenziali…” Blah Blah… Stop!
Gergo poco chiaro
Amministrativo, legalese, commerciale, medico-scientifico… Non funziona! Opta per un linguaggio semplice ma non semplicistico.
Merci, Jean-Marc 🙂
Leggi anche: